Venerdì scorso a Roma c’è stato un bell’incontro su L’Aquila e la sua ricostruzione. Il Rettore, il Vescovo ausiliario, la... Continua a leggere
Mese: Novembre 2011
(di Laura Aprati e Carlo Martigli) Continua il viaggio dei nostri Laura e Carlo nel mondo delle banche italiane... Continua a leggere
Berlusconi: le luci della ribalta si spengono e lui sente la fine avvicinarsi. Non so perché sono giorni che lo... Continua a leggere
Oggi il Senato dà il primo via libera al governo dei tecnici, la lega è nettamente contraria e fa suo... Continua a leggere
Fiorello, nel suo show su RAI 1, ha descritto così Mario Monti :“È alto 1,75, ha un sacco di capelli... Continua a leggere
Robert Kennedy, nel 1968, diceva”Il PIL non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro... Continua a leggere
(di Laura Aprati e Carlo Martigli) Banche croce e delizia di tutti noi diventano oggi spunto di una conversazione semiseria... Continua a leggere
Ieri l’editoriale di Eugenio Scalfari si chiudeva con una frase del nostro inno “Fratelli d’Italia, l’Italia s’è desta”. In settimana... Continua a leggere
L’economista Loretta Napoleoni pessimista sul nostro futuro e sull’euro. Mentre le mafie decidono cosa fare dei propri soldi e chi... Continua a leggere
Ieri ho fatto la spesa nel mio solito negozio di frutta e verdura. E’ gestito da bengalesi. E’ sempre aperto... Continua a leggere
Con un piccolo comma nascosto nel DDL stabilità il Governo toglie i soldi agli agenti della Direzione Investigativa Antimafia. Depotenziare... Continua a leggere
Borse in caduta libera. Crisi conclamata. Un imprenditore del Nord Est, Enrico Frare, acquista una pagina su Il Corriere della... Continua a leggere