Vivere il coronavirus: le storie di chi lo ha battuto in solitudine lontano dalla famiglia. Ospedale di Salerno: il dottor... Continua a leggere
Storie Quotidiane
Per ricordare Libero Grassi e la sua lotta contro il “pizzo” non servono le nostre parole, che suonano spesso vuote... Continua a leggere
L’Aquila è anche questo: teatro e cultura. Da sempre direi. Da quando oltre 40 anni fa il Teatro Stabile portava in scena Ronconi, Proietti. Quando tutte le grandi compagnie calcavano quelle tavole. Ora il teatro non c’è più, ingoiato nella buia notte del 6 aprile del 2009. Ma la voglia... Continua a leggere
“Uccidere il proprio figlio con disabilità è per me un atto di coraggio non di follia, un atto disperato per... Continua a leggere
Martina e gli altri connazionali sono impauriti, capiscono che il nostro consolato e la nostra ambasciata siano pressati da molte... Continua a leggere
Il MOF è capace di movimentare oltre 1,1 miliardi di chili di ortaggi e frutta provenienti da oltre 4.000 imprese agricole. Il sociologo: “Indiani, bangladesi e richiedenti asilo vittime di estorsione da parte di padroni italiani”Fondi è la prima “zona rossa” del Lazio. Colpa una festa di Carnevale, il 25... Continua a leggere
Le nostre abitudini, i nostri tempi sono cambiati. Abbiamo modo di riflettere e fare introspezione. Cosa c’è di meglio della... Continua a leggere
Partanna, la città di Rita Atria. Partanna teatro di faide mafiose. Partanna cittadina della Sicilia occidentale, la patria della mafia... Continua a leggere
(di Laura Aprati e Marcello Ravveduto) “Quando sei sotto usura non ti rendi conto che qualsiasi cosa fai non sarà mai sufficiente”. Così Roberto Battaglia, imprenditore casertano, parla della sua esperienza. Anni di ricatti, soprusi. Anni in cui la propria identità viene persa, Roberto racconta che aspettava ore per essere... Continua a leggere
Guglionesi 23 agosto. Una giornata d’altri tempi. Tempi che sembrano sepolti dal “grande fratello” imperante nella società italiana. Il 23... Continua a leggere
Otto anni fa. Roma, un bar nelle vicinanze della RAI. Una ragazza siede, per terra, all’angolo di un portone. Un... Continua a leggere
L’azienda è la LU-VE Group, gruppo varesino quotato su MTA e terzo operatore mondiale nel settore degli scambiatori di calore ad aria. “Mi chiudevo in ufficio e piangevo”. “Non è un’epoca di cambiamento, ma il cambiamento di un’epoca”. Inizia così il colloquio con Thomas Stiller, general manager della LU-VE Group in Cina. Lo stabilimento... Continua a leggere