Robert Kennedy, nel 1968, diceva”Il PIL non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro...
Storie Quotidiane
Antonio e io siamo seduti davanti al mare che bagna la spiaggia di Marinella di Selinunte. Dall’altra parte c’è l’Africa.Il...
“Qui arrivano persone che scappano da situazioni difficili, abituati a fare una vita grama,miserabile. Hanno bisogno di riscatto”.
Gli alleati arrivano da Cassino a Collelongo,paesino dell’Abruzzo interno, il 13 giugno del 1944. Sono neozelandesi,polacchi e inglesi. Dall’8 settembre...
Anche noi, feriti dalle mafie, abbiamo bisogno di un ospedale da campo dove venire ricoverati quando subiamo incendi,attentati, quando veniamo distrutti psicologicamente.
Mamme e padri che lottano, che non hanno mai mollato ma che soprattutto non hanno fatto sentire i figli dei “diversi”, fuori dalla società “normale”.Ma cosa è la normalità?
“ Io non sono uno chef, non faccio spettacolo. Per me fare il cuoco è una ragione di vita”.
Il 3 febbraio 2016 il corpo di Giulio Regeni, 28 anni dottorando dell’Università di Cambridge, è stato ritrovato in un...
L’Aquila stanotte alle 3,32 si è fermata per ricordare le 309 vittime del terremoto di 10 anni fa. I rintocchi della campana in Piazza Duomo, il silenzio come quella notte hanno riportato tutti indietro a quelle ore terribili che chi è sopravvissuto non dimenticherà mai. Saranno sempre parte della loro...
“Uccidere il proprio figlio con disabilità è per me un atto di coraggio non di follia, un atto disperato per...
Il Covid-19 sta “rivoluzionando” le nostre priorità quotidiane e mettendoci di fronte alla solitudine, alla necessità di condividere e alla...
La quotidianità degli uomini e delle donne del servizio sanitario nazionale nelle zone più colpiti. Fabio Fedeli, Presidente dell’Ordine Professioni Infermieristiche di Lecco, 32 anni, infermiere di rianimazione cardiovascolare adesso in prima linea per l’emergenza Covid-19. Lui lavora all’ospedale cittadino, dove è nato da una famiglia che gli ha trasmesso...