lauraaprati

Un tramonto, una finestra, una città-Pisa-e le st Un tramonto, una finestra, una città-Pisa-e le stanze della Normale #InternetFestival2024
Instagram post 18018962831206679 Instagram post 18018962831206679
Instagram post 17878533624067554 Instagram post 17878533624067554
Tutto può essere magico …. Tutto può essere magico ….
Tornando a casa di notte con la luce della luna pi Tornando a casa di notte con la luce della luna piena
Coming back home in the night with the moonlight😊
Gatto Romeo si atteggia da #aristogatto! Er mejo g Gatto Romeo si atteggia da #aristogatto! Er mejo gatto del quartiere!….My cat the name is Romeo and he poses like an aristocat! The best on the block!
Follow on Instagram
  • Homepage
  • Chi Sono
  • Ambiente
  • Conflitti
  • Donne
  • Italia Sì, Italia No
  • Senza Frontiere
  • Storie Quotidiane
  • Podcast
  • Video
  • Scrivimi

Storie Quotidiane

Oldest
  • Latest
  • Oldest
  • Random
  • A to Z
  • Most Liked
Storie Quotidiane

Come decrescere felici

12 November 20110
    Robert Kennedy, nel 1968, diceva”Il PIL non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro...
Continua a leggere
Storie Quotidiane

Un libro verde

26 May 20120
Antonio e io siamo seduti davanti al mare che bagna la spiaggia di Marinella di Selinunte. Dall’altra parte c’è l’Africa.Il...
Continua a leggere
Storie Quotidiane

Un uomo in cammino

20 January 20140
“Qui arrivano persone che scappano da situazioni difficili, abituati a fare una vita grama,miserabile. Hanno bisogno di riscatto”.
Continua a leggere
Storie Quotidiane

Una bandiera,una storia

3 July 20140
Gli alleati arrivano da Cassino a Collelongo,paesino dell’Abruzzo interno, il 13 giugno del 1944. Sono neozelandesi,polacchi e inglesi. Dall’8 settembre...
Continua a leggere
Storie Quotidiane

La dignità, contro il pizzo

20 October 20140
Anche noi, feriti dalle mafie, abbiamo bisogno di un ospedale da campo dove venire ricoverati quando subiamo incendi,attentati, quando veniamo distrutti psicologicamente.
Continua a leggere
Storie Quotidiane

La scuola è un diritto per tutti?

21 October 20140
Mamme e padri che lottano, che non hanno mai mollato ma che soprattutto non hanno fatto sentire i figli dei “diversi”, fuori dalla società “normale”.Ma cosa è la normalità?
Continua a leggere
Storie Quotidiane

Terra dei fuochi ma non solo

13 February 20150
“ Io non sono uno chef, non faccio spettacolo. Per me fare il cuoco è una ragione di vita”.
Continua a leggere
Storie Quotidiane

In nome di #GiulioRegeni

4 August 20160
Il 3 febbraio 2016 il corpo di Giulio Regeni, 28 anni dottorando dell’Università di Cambridge, è stato ritrovato in un...
Continua a leggere
Storie Quotidiane

3.32 del 6 aprile 2009: la data maledetta che cambiò l’Aquila per sempre. Dieci anni di storie e di dolore

6 April 20190
L’Aquila stanotte alle 3,32 si è fermata per ricordare le 309 vittime del terremoto di 10 anni fa. I rintocchi della campana in Piazza Duomo, il silenzio come quella notte hanno riportato tutti indietro a quelle ore terribili che chi è sopravvissuto non dimenticherà mai. Saranno sempre parte della loro...
Continua a leggere
Storie Quotidiane

La disabilità tra il “durante noi” e il “dopo di noi”: consigli per migliorare la legge 112

5 January 20200
“Uccidere il proprio figlio con disabilità è per me un atto di coraggio non di follia, un atto disperato per...
Continua a leggere
Storie Quotidiane

La vita ai tempi del Coronavirus: la quotidianità del virus è fatta anche di tante piccole cose

19 March 20200
Il Covid-19 sta “rivoluzionando” le nostre priorità quotidiane e mettendoci di fronte alla solitudine, alla necessità di condividere e alla...
Continua a leggere
Storie Quotidiane

Medici e infermieri: vivere il coronavirus e guardarlo negli occhi

22 March 20200
La quotidianità degli uomini e delle donne del servizio sanitario nazionale nelle zone più colpiti. Fabio Fedeli, Presidente dell’Ordine Professioni Infermieristiche di Lecco, 32 anni, infermiere di rianimazione cardiovascolare adesso in prima linea per l’emergenza Covid-19. Lui lavora all’ospedale cittadino, dove è nato da una famiglia che gli ha trasmesso...
Continua a leggere
Load More

About Me

Nata in un a terra “forte e gentile” come tutti gli abruzzesi sono tenace e paziente. Sono curiosa e ho voglia di capire perché le cose succedono. La conoscenza, la passione per il viaggio mi hanno portata in giro per il mondo ma anche a visitare l’Italia più volte. Amo l’arte e so che la cultura può muovere il mondo. Ascolto sempre e credo che la parola sia un’arma da usare con attenzione ed etica.

Playlist Youtube

Playlist su Youtube: Malitalia

Read “Malitalia”

Watch “Women’s strenght”

Collaborazioni:

Copyright © Laura Aprati 2020 - Design by dev9k.com
  • Homepage
  • Chi Sono
  • Ambiente
  • Conflitti
  • Donne
  • Italia Sì, Italia No
  • Senza Frontiere
  • Storie Quotidiane
  • Podcast
  • Video
  • Scrivimi
  • Torna in cima
  • Homepage
  • Chi Sono
  • Ambiente
  • Conflitti
  • Donne
  • Italia Sì, Italia No
  • Senza Frontiere
  • Storie Quotidiane
  • Podcast
  • Video
  • Scrivimi
Start typing to see results or hit ESC to close
mafia berlusconi 'ndrangheta crisi laura aprati
See all results

Subscribe

A customizable modal perfect for newsletters.
Go to Appearance > Customize > Subscribe Pop-up to set this up.