A cat and a deer meet as they walk in the village A cat and a deer meet as they walk in the village (ph.#LuigiaDiPaolo) #Abruzzo #winter2021 #nature #beauty
Just living is not enough...One must have sunshine Just living is not enough...One must have sunshine,freedom and a little flower (H.C.Andersen) #life #sun #happiness #love
The moon this morning waiting for #2021 #newyear # The moon this morning waiting for #2021 #newyear #hope #life
Christmas in the air....#happiness #joyfull #decem Christmas in the air....#happiness #joyfull #december2020 #distantbutclose
Looking forward.....life always give us new ways t Looking forward.....life always give us new ways to go ......thanks @ceramichesimonetti  #friends #stories #tradition #innovation
Rudy mitico cagnetto che non abbandona mai Giovann Rudy mitico cagnetto che non abbandona mai Giovanni anche al montaggio...#myjob #life #dog
Glancing towards the sea...#GioiaTauroport #myjob Glancing towards the sea...#GioiaTauroport #myjob #travel
Sunny day in #Pigneto -Rome..#urbandesign #hallowe Sunny day in #Pigneto -Rome..#urbandesign #halloween #october
October Sunday #sun #mybouganville #red #myterrace October Sunday #sun #mybouganville #red #myterrace #mylife
Good morning from #SaxaRubra #myjob ...have a nice Good morning from #SaxaRubra #myjob ...have a nice day! #colours #Autumn
Segui su Instagram
  • Homepage
  • Chi Sono
  • Ambiente
  • Conflitti
  • Donne
  • Italia Sì, Italia No
  • Senza Frontiere
  • Storie Quotidiane
  • Podcast
  • Video
  • Scrivimi
  • Italiano

terremoto

Ultimi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z
  • Con più Like
Storie Quotidiane

Un libro verde

26 Maggio 20120
Antonio e io siamo seduti davanti al mare che bagna la spiaggia di Marinella di Selinunte. Dall’altra parte c’è l’Africa.Il... Continua a leggere
Italia Sì, Italia No

L’Aquila 3 anni dopo: la situazione

5 Aprile 20120
6 aprile 2009 ore 3.32 una scossa di magnitudo 5,9 distrugge la città.Marzo 2012 180 milioni, snellimento delle procedure,semplificazione ecco come il Governo vuole affrontare il problema della ricostruzione Continua a leggere
Italia Sì, Italia No

L’Aquila, sola e dimenticata

30 Novembre 20110
Venerdì scorso a Roma c’è stato un bell’incontro su L’Aquila e la sua ricostruzione. Il Rettore, il Vescovo ausiliario, la presidente dei giovani imprenditori, l’Assessore comunale e il grande giornalista. Sembrava tutto bello e vero. E di vero c’erano le descrizioni della città, quella della zona rossa, abbandonata. Delle persone,... Continua a leggere
Donne

L’Aquila:le vite continuano

30 Settembre 20110
Se chiudo gli occhi rivedo ancora L’Aquila come era, come la voglio ricordare. Rivedo i portici affollati, sento la musica... Continua a leggere
Italia Sì, Italia No

L’Aquila: a processo la Commissione Grandi Rischi

20 Settembre 20110
A Campo Imperatore ha già nevicato. Sulla montagna più alta degli Appennini,il Gran Sasso d’Italia, siamo già sotto zero. E... Continua a leggere
Non categorizzato

Viaggio in Abruzzo

14 Settembre 20110
Sequestrati  5 milioni di beni nel centro di Pescara. Caffè, ristoranti. Quelli frequentati dalla buona borghesia cittadina. Da quella che non si domanda  come e perché nascano certi locali e come sopravvivano ad una crisi che ha schiacciato la concorrenza. Nell’isola felice chiamato Abruzzo si apre uno squarcio su riciclaggio... Continua a leggere
Storie Quotidiane

Teatrozeta e la voglia di rinascere

19 Giugno 20110
L’Aquila è anche questo: teatro e cultura. Da sempre direi. Da quando oltre 40 anni fa il Teatro Stabile portava... Continua a leggere
Donne

Vivere a L’Aquila

13 Giugno 20110
L a città delle aquile ( fino agli 70 ce ne erano due in gabbia proprio all’ingresso della città), quella... Continua a leggere
Italia Sì, Italia No

Ecco perché le cose non cambiano

25 Febbraio 20100
(Tratto da Calabria Ora – 24 febbraio 2010) «Nel terremoto morivano ricchi e poveri, istruiti e analfabeti, autorità e sudditi. Nel terremoto la natura realizzava quello che la legge a parole prometteva e nei fatti non manteneva: l’uguaglianza». Che però durava solo per poco perché: «Passata la paura la disgrazia... Continua a leggere

Chi sono

Nata in un a terra “forte e gentile” come tutti gli abruzzesi sono tenace e paziente. Sono curiosa e ho voglia di capire perché le cose succedono. La conoscenza, la passione per il viaggio mi hanno portata in giro per il mondo ma anche a visitare l’Italia più volte. Amo l’arte e so che la cultura può muovere il mondo. Ascolto sempre e credo che la parola sia un’arma da usare con attenzione ed etica.

Playlist Youtube

Playlist su Youtube: Malitalia

Leggi “Malitalia”

Guarda “La forza delle donne”

Collaborazioni:

Copyright © Laura Aprati 2020 - Design by dev9k.com
  • Torna in cima
  • Homepage
  • Chi Sono
  • Ambiente
  • Conflitti
  • Donne
  • Italia Sì, Italia No
  • Senza Frontiere
  • Storie Quotidiane
  • Podcast
  • Video
  • Scrivimi
  • Italiano
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
mafia berlusconi 'ndrangheta crisi laura aprati
Visualizza tutti i risultati

Subscribe

A customizable modal perfect for newsletters.
Go to Appearance > Customize > Subscribe Pop-up to set this up.
  • Italiano