Il titolo di questo articolo può sembrare irrispettoso o forse volgare. E’ invece tratto da “Lettere ad una professoressa “ di Don Lorenzo Milani, anno 1967.
La nostra scuola ha attraversato momenti migliori. Oggi la crisi, le riforme che si sono succedute soprattutto negli ultimi anni, l’hanno mortificata. Forse si vede un po’ di luce con le dichiarazioni del Ministro Profumo che apre a nuovi concorsi ( i primi ad essere banditi dopo oltre 13 anni).
Ma la nostra scuola è sopravvissuta e sopravvive grazie alla tenacia di maestre ed insegnanti che amano il loro lavoro che per loro è una passione.
Lo amano anche quando la sede scolastica è disagiata, quando il tessuto sociale è sfaldato o oppresso da leggi criminali. Lo amano anche quando hanno in classe figli di capi clan. Lo amano anche quando la fatica degli spostamenti è insopportabile. Quando gli anni si fanno sentire. Quando per andare ad insegnare devi attraversare il mare e stai delle ore sul pontile ad aspettare le barca che ti porterà a destinazione.
Sono storie di ieri ad ascoltarle ma invece sono le storie di oggi.
Alicudi, la più occidentale delle Eolie, è un isolotto di poco più di cinque chilometri quadrati. A tre ore dal porto di Milazzo ti appare bellissima quando la frequenti durante le vacanze. Cosa ben diversa è abitarci durante l’inverno in cui il vento freddo porta verso l’alto l’odore salmastro del mare. Un’isola in cui si trasporta tutto a dorso di mulo. Dove se hai bisogno dei Carabinieri devi andare a Filicudi e dove l’ufficio postale apre ogni due giorni. Qui lo Stato è un’entita astratta e l’unica presenza che dà l’idea di appartenere ad uno Stato è la scuola. Ma molto è cambiato da quando, quattordici anni fa, è arrivata la maestra Teresa.
Teresa Perre, nasce in Calabria e nel 1969 si trasferisce a Milano. Qui inizia il suo percorso da insegnante. Ad un certo punto decide di tornare nel suo Sud e fa domanda di trasferimento a Messina, così vicina alla sua regione. Ma non considera che la provincia comprende anche le isole. Ed è così che considerato il suo punteggio viene mandata ad Alicudi. E per lei questo trasferimento diventa una missione.Il primo giorno a scuola si rende subito conto di essere arrivata in un avamposto della scuola italiana. Insomma un po’ come nel famoso far west i primi esploratori ( ricordate Balla con i lupi e Kevin Costner?). Una stanza con il soppalco. 14 bambini assiepati tutti insieme in una pluriclasse. Alcuni di loro non sanno ancora né leggere né scrivere. Chi di noi sarebbe rimasto pur potendosene andare dopo un anno? Forse nessuno. Teresa rimane. Capisce che deve provare a trasformare la mentalità di quei bambini ( e dei loro genitori) che pensano sia meglio lavorare che andare a scuola. Piano piano realizza il suo sogno e ,in una piccola casa eoliana pulita e ordinata, ricava lo spazio per poter insegnare.
Teresa dice sempre “che in queste aree così distanti da tutto la scuola è un bene essenziale. La scuola preserva dalle violenze, dai soprusi. Insegna a vedere la vita non chiusa nell’ambito dello spazio dell’isola”.Pensate all’isolamento che si vive in tale luogo. Pensate a quanto è ristretto anche lo spazio in cui si muovono i ragazzi. La scuola è la loro aria per respirare e crescere.
E Teresa si è fatta in quattro perché questa scuola sopravvivesse, tenuto conto che finite la scuola dell’obbligo chi vuole proseguire deve spostarsi a Lipari. La maestra Teresa porta anche l’innovazione e la tecnologia sullo scoglio di Alicudi. Le video conferenze, i documentari. Insomma lo Stato,anche a sua insaputa, grazie alla maestra Teresa garantisce la cultura ( e forse anche la legalità visto che viene anche minacciata). Riesce a motivare i suoi giovani alunni a guardare oltre l’orizzonte a cercare nuove possibilità. Teresa Perre dice “la scuola si pone come edificio pubblico, come luogo in cui confluiscono i bisogni dell’isola, diventa un punto di riferimento per i ragazzi e per le famiglie”. E la maestra festeggia anche il primo laureato proveniente da Alicudi. In questo ultimo anno Teresa va solo due volte a settimana nell’isola (non l’ha mai voluta lasciare quell’isola maledetta e fantastica) ma che fine farà la scuola, quel faro quel punto di riferimento cha ha permesso a tanti ragazzi di non perdersi, di non essere sopraffatti, di avere una vita vera davanti a sé? Cosa vuole fare lo Stato di questo piccolo lembo di Italia anche se sono rimasti solo tre alunni? Solo la scuola, e quindi l’istruzione e la cultura,possono dare gli strumenti per poter scegliere cosa fare del proprio futuro. Solo la scuola è un baluardo contro i criminali e le violenze. Solo la scuola ti insegna ad aprire le porte che la vita ti pone davanti. Solo la scuola ti fa capire che c’è qualcosa di diverso dall’abbrutimento di trasportare merce con i somari o i muli. Don Milani criticava il sistema scolastico già negli anni sessanta ma molto di quello che lui diceva è ancora valido e realistico. Perché, come si legge in Lettera a una professoressa, e come disse Lucio che aveva 36 mucche nella stalla, “la scuola sarà sempre meglio della merda”.
(pubblicato su www.malitalia.it e su www.lindro.it)