Un fenomeno controverso, che si è sviluppato nella zona israeliana entro 10 km dal confine con la Striscia di Gaza....
Conflitti
The Guardian e Haaretz riportano i nuovi termini di gestione degli aiuti a Gaza tramite il COGAT (Coordinator of Government...
Fu elaborata da uno dei padri della destra revisionista sionista, Ze’ev Jabotinsky, giornalista e scrittore, nel saggio del 1923 “Il Muro di ferro (noi e gli Arabi)”, e poi fatta propria nei fatti dalla maggior parte della classe politica di Israele. “All’improvviso sono apparsi in cielo elicotteri Apache e droni, sparavano...
“L’Europa, gli organismi internazionali e gli Stati Uniti si devono vergognare per quello che non hanno fatto per la Siria...
L'uso di scudi umani da parte dell'esercito israeliano pratica contraria a l diritto internazionale umanitario e di cui è stato a lungamente accusato Hamas. L'inchiesta invece svela come viene attuato dallae forze israeliane
La Philadelphi Route nasce dopo il trattato del 1979 tra Israele ed Egitto: largo 100 metri e lungo 14 km, include il valico di Rafah. Il corridoio di Netzarim va dal confine israeliano al Mediterraneo e divide il nord della Striscia dal sud Al Cairo i colloqui tra funzionari Usa, egiziani e...
Secondo una ricerca realizzata prima del 7 ottobre dall’istituto palestinese Arab Barometer, è Barghouti il leader più stimato tra i...
11 feriti palestinesi (1 maggiorenne e 10 minori) sono arrivati in l’Italia con la speranza di trovare le cure necessarie,...
La guerra civile può dirsi iniziata il 15 marzo del 2011 quando le forze di sicurezza di Assad sparano sulla folla. Da quel momento la rivolta si diffonde in tutte le principali città del Paese, da Aleppo a Damasco. Nei mesi successivi le proteste si ripresentano ogni settimana, così come la repressione...
Mi arriva da Teheran un messaggio, che è l’essenza e la forza di questa rivoluzione, “è un momento difficile ma...
Il prezzo del gas e la guerra tra Russia e Ucraina. Quanto incide la speculazione?
Con la dissoluzione della Jugoslavia si identificano diversi eventi che nei nell’arco degli ultimi 10 anni del secolo scorso hanno portato alla fine della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia e alla nascita di Serbia, Croazia, Bosnia-Erzegovina, Slovenia e Macedonia del Nord. https://www.rainews.it/articoli/2022/04/la-nascita-del-conflitto-nella-ex-jugoslavia-nelle-parole-di-ennio-remondino-inviato-rai-4c6945f3-e227-4b73-8031-750046728ddc.html L’assedio russo a Mariupol, città simbolo del conflitto in Ucraina, le immagini delle fosse comuni a...