Mi arriva da Teheran un messaggio, che è l’essenza e la forza di questa rivoluzione, “è un momento difficile ma...
Conflitti
Il prezzo del gas e la guerra tra Russia e Ucraina. Quanto incide la speculazione?
Con la dissoluzione della Jugoslavia si identificano diversi eventi che nei nell’arco degli ultimi 10 anni del secolo scorso hanno portato alla fine della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia e alla nascita di Serbia, Croazia, Bosnia-Erzegovina, Slovenia e Macedonia del Nord. https://www.rainews.it/articoli/2022/04/la-nascita-del-conflitto-nella-ex-jugoslavia-nelle-parole-di-ennio-remondino-inviato-rai-4c6945f3-e227-4b73-8031-750046728ddc.html L’assedio russo a Mariupol, città simbolo del conflitto in Ucraina, le immagini delle fosse comuni a...
Tutto è iniziato il 24 febbraioScriveva #FëdorDostoevskij in #Memoriedelsottosuolo:”Dunque l’uomo ama costruire, e tracciare strade, è pacifico. Ma da che...
(di Laura Aprati e Marco Bova) Occhi scuri, sorriso, la voglia di parlare, di avere un contatto con l’esterno. Un...
Giornalismo 2.0, infotainment, giornalismo da talk, giornalismo da blog. Tutti, oggi, hanno la loro infallibile ricetta per tentare di rivitalizzare un mestiere in crisi profonda. Personalmente di ricette nuove non ne ho, conosco quelle antiche, so quali devono essere i ferri del mestiere da usare. Curiosità, voglia di conoscere i...
Ieri mattina alle 8, ora di Baghdad, è arrivato l’annuncio dell’inizio dell’offensiva per riprendere la parte ovest della città di...
La notizia corre veloce sui siti, almeno quelli che si occupano di politica internazionale. Al Baghdadi, il leader del Daesh,...
Algeria, Tunisia, Egitto e adesso la Libia. Un fiume in movimento e come dice Cherifa Boutta, psicologa da Algeri, “cerca la democrazia, la libertà da sola non c’è nessuno che è venuto ad esportare la democrazia”. E il pensiero corre inevitabilmente alla guerra in Iraq e alle ragioni addotte da...
È gennaio del 1996, da poco, circa un mese, è stata firmata la pace di Dayton e la ex Jugoslavia...