Francesca Rizzoli, una donna che spinta dalla sua passione ha cambiato spesso la sua vita. Ha conosciuto Sud America, Europa... Continua a leggere
Donne
Maria Cristina Polidori appartiene a quei cinque milioni di italiani che dagli anni 90 a oggi ha cercato fortuna altrove.... Continua a leggere
“Io sono infermiera di terapia intensiva. Ma occuparsi di una persona cara, essere allo stesso tempo la sua infermiera e sua nipote, essere forte, accompagnarlo negli ultimi anni di vita è stata una cosa molto difficile. Non sono riuscita, al momento, ad elaborare quello che mi succedeva perché dovevo essere... Continua a leggere
A San Ferdinando dove è morta Becky Moses, 26 anni, giovane nigeriana morta il 27 gennaio 2018, bruciata viva nella... Continua a leggere
I fatti di <strong>Colonia</strong> hanno rilanciato il tema della violenza sulle donne. Poche le voci fuori dal coro: tutti... Continua a leggere
Elena Ferraro sa che è difficile cambiare la mentalità in luogo dove si va dal capo mafia a chiedere aiuto anche per la macchina rubata. Ma si può dire di no Continua a leggere
Marica Concetta Cacciola si uccide con l'acido muriatico.Nella casa dei suoi genitori, Si può scegliere una morte così, spontaneamente? Continua a leggere
Nell’Italia della crisi, quella in cui si muore di fatica per riportare a casa il pane per i figli. Nell’Italia... Continua a leggere
Il titolo di questo articolo può sembrare irrispettoso o forse volgare. E’ invece tratto da “Lettere ad una professoressa “ di Don Lorenzo Milani, anno 1967. La nostra scuola ha attraversato momenti migliori. Oggi la crisi, le riforme che si sono succedute soprattutto negli ultimi anni, l’hanno mortificata. Forse si... Continua a leggere
Clio Bittoni è dal 1959 moglie di Giorgio Napolitano ma non per questo ha rinunciato alla sua autonomia e indipendenza.... Continua a leggere
L’economista Loretta Napoleoni pessimista sul nostro futuro e sull’euro. Mentre le mafie decidono cosa fare dei propri soldi e chi... Continua a leggere
Noi donne ci siamo, forse, perse per strada. Noi donne, forse, abbiamo cercato tanto l’emancipazione che alla fine questa ricerca è diventata una gabbia. Una gabbia dorata in cui ci siamo rinchiuse. Un gabbia che ci ha rese schiave della forma. E’ vero che possiamo parlare di come la società... Continua a leggere