Un’amministrazione che ogni giorno ha uno dei suoi uffici indagato per corruzione, ha problemi nella gestione delle risorse umane e... Continua a leggere
Italia Sì, Italia No
Il rifiuto della Giunta Raggi di approvare il bilancio della partecipata AMA, che ha in carico il servizio di raccolta... Continua a leggere
“In capo a tutti c’è Dio, padrone del cielo. Questo ognuno lo sa. Poi viene il principe Torlonia, padrone della terra. Poi vengono le guardie del principe. Poi vengono i cani delle guardie del principe. Poi, nulla. Poi, ancora nulla. Poi, ancora nulla. Poi vengono i cafoni. E si può... Continua a leggere
Raffaele Cantone, da quattro anni alla Autorità nazionale anticorruzione, nel suo ultimo libro “Corruzione e Anticorruzione- 10 lezioni” scrive: “Molte... Continua a leggere
Il cielo è plumbeo, le nuvole nere, spazzate dal vento, attraversano il quartiere di San Lorenzo. L’aria è cupa nel... Continua a leggere
Dialogo esclusivo con il questore di Trapani, Claudio Sanfilippo noto per essere un cacciatore di latitanti. “È la sua intelligenza contro la nostra. La sua strategia contro la nostra. Usa la tecnologia per sfuggirci. Trapani città di massoni? La massoneria non è sinonimo di criminalità, non generalizziamo. Ma siamo attenti... Continua a leggere
Vito Bigione, uno dei 30 latitanti più pericolosi d’Italia, detto “il commercialista “, ha finito la sua fuga in Romania... Continua a leggere
A Palermo, qualche giorno fa l’arresto di Giuseppe Corona,finito in carcere per riciclaggio per le indagini del nucleo speciale di... Continua a leggere
Lampedusa.Lì dove inizia e finisce l’Europa. Ma da dove partire dal raccontarla? Forse dal viaggio per arrivare. Ben sei ore (e il ritorno non è stato da meno, ce ne sono volute 8 più che da New York), accumulando ritardi su ritardi. Si arriva stremati sul piccolo aereo da... Continua a leggere
Il 3 agosto 2015 un’operazione della Polizia di Stato arresta alcuni degli uomini del boss di Cosa Nostra. Il latitante... Continua a leggere
D’altra parte con il concetto di ironizzare e di svilire le mafie si sono prodotti gadget sulle famiglie mafiose, magliette con “I love mafia”, accendini con i volti dei componenti della boss della Magliana. Continua a leggere
La miseria ladra è quella che attanaglia oltre 7 milioni di italiani, come recita la campagna del Gruppo Abele e Libera. Quelli che sono poveri. Poveri che rinunciano alle cure mediche perché non possono permettersele. Poveri che fanno la spesa quando possono. Poveri che vanno al mercato quando sta per... Continua a leggere