I connazionali che si trovano in altre nazioni preoccupati di non poter rientrare dopo il blocco delle frontiere europee. E...
Non categorizzato
Articoli e notizie dall’Italia
“Mia figlia senza voler essere…mia figlia…è dieci volte più brava, e poi dico io i nostri figli, tu immagina quando...
Dibaga, campo profughi da trentaseimila persone. Siamo a sud di Mosul, a Ovest di Erbil e a Nord Ovest da Kirkuk. Sono alloggiati nelle tende, anche in 12/15 in ognuna di loro ( d’altra parte non è inusuale un numero così perché secondo le regole mussulmane della composizione della famiglia...
Arriviamo ad Erbil alle 4 di mattina , io e Marco Bova, il filmaker.Al controllo passaporti veniamo smistati velocemente e...
Un grande studio sui meccanismi d'azione delle sostanze tossiche protagoniste dell'inquinamento ambientale e lo sviluppo dei tumori.
Mara sospira:”Cosa vuoi, purtroppo gli errori si pagano e io ne ho commessi proprio tanti, fidandomi delle persone sbagliate”. Forse è questa la frase che racchiude il senso della storia raccontata da Mario Falcone in “Un’amara verità”. La vita ci gioca strani scherzi e qualche volta ci pone di fronte...
L’analisi del voto, dovendo considerare che c’è stato un forte dato astensionistico, come sempre vede vinti e vincitori anche se...
Grandi titoli. Manifestazioni di incredulità e sdegno. Il voto di scambio . Con pochi euro si compra il voto. Ma...
Un’inviata di guerra, ma non solo. I ricordi di incontri e luoghi, di emozioni che non dimenticherai per tutta la vita. La passione per un mestiere che ti fa entrare in contatto con il mondo, che ti fa conoscere i lati oscuri delle persone, le loro paure. E il valore...
“Da tempo sono convinto che la sovrastruttura finanziario-borsistica con le caratteristiche che presenta nei Paesi capitalisticamente avanzati favorisca non già...
“Man mano che la si conosce,si capisce che la mafia non è solo un’organizzazione criminale,ma un fenomeno che ha radici...
Ore 9,30 del 30 aprile 1982 . Vengono assassinati l’on.le Pio La Torre, segretario regionale del PCI, e il suo autista, e compagno di lotte, Rosario Di Salvo Un anno, 1982, che ha molto da dire sulle mafia e sul contrasto al crimine organizzato e che oggi torna alla ribalta...